Rubriche

Enea e Nrel guideranno l'Action Group Agrivoltaico

Obiettivo del nuovo organismo è coordinare la ricerca di settore

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Alessandra Scognamiglio di Enea e Jordan Macknick di Nrel (National Renewable Energy Laboratory), principale centro di ricerca statunitense sulle rinnovabili, guideranno l'Action Group Agrivoltaico promosso dall'Agenzia Internazionale dell'Energia (Iea). L'obiettivo del nuovo organismo - informa una nota - è coordinare la ricerca sull'agrivoltaico, sintetizzarne i risultati e sviluppare una migliore conoscenza delle attuali tendenze, favorendo anche il dialogo tra settore energetico e agricolo.
    "Creato dal PhotoVoltaic Power Systems Programme (Pvsp), uno dei programmi di cooperazione tecnologica della Iea, l'Action Group - ricorda Enea - intende promuovere attraverso la cooperazione internazionale il potenziale dell'agrivoltaico, ottimizzare l'utilizzo efficiente del suolo, migliorare la resilienza del settore agricolo al cambiamento climatico e preservare il paesaggio, favorendo al contempo l'accettazione sociale e la partecipazione dei cittadini, in linea con gli obiettivi della transizione energetica e della decarbonizzazione". L'Action Group lavorerà inoltre per armonizzare le differenti definizioni di agrivoltaico utilizzate nei vari contesti normativi per suggerire termini e metriche comuni per la ricerca nel settore e identificare le eventuali lacune per inserirle nelle future attività di Iea Pvps. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it