Rubriche

Wwf, giornata di monitoraggio della foca monaca in Italia

Volontari su tutte le coste alla ricerca di campioni di Dna

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 21 GIU - Un centinaio di volontari in tutte le regioni costiere italiane sono stati impegnati oggi in una giornata di monitoraggio nazionale della presenza della foca monaca nel Mare Nostrum. L'attività, organizzata da Wwf Italia e Gruppo Foca Monaca, ha coinvolto cittadini, studiosi, numerosi Diving della Community del Wwf Sub, Aree Marine Protette e singoli privati e volontari. Lo rende noto il Wwf con un comunicato.
    Il metodo di rilevazione è stato non invasivo, ovvero il prelievo di campioni di acqua di mare destinati al controllo della presenza di tracce di Dna lasciate dalla foca monaca in acqua. Questo permetterà completare la mappa della presenza di questa specie nei mari italiani, una mappa che già negli ultimi due anni ha registrato segnali incoraggianti di presenza.
    Il monitoraggio, che ha visto un primo step lo scorso 10 maggio, oggi ha coinvolto tutta la penisola italiana, dalla Liguria alla Sicilia, da Trieste fino a Lecce, includendo anche le piccole isole come le Isole Tremiti e l'Arcipelago Toscano.
    Questa vasta copertura geografica è essenziale per ottenere una panoramica completa della distribuzione della specie. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it