Rubriche

In Snaitech al 100% energia da rinnovabili

Presentato bilancio sostenibilità, occupazione femminile al 45%

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 06 MAG - È stato pubblicato oggi il bilancio di sostenibilità 2023 di Snaitech, in occasione della sesta edizione della Snaitech Sustainability Week dedicata al confronto e alla condivisione degli obiettivi e dei risultati raggiunti in ambito Csr.
    " Siamo noi i primi a dover fare la differenza e a dare un senso più profondo alla parola sostenibilità che nella sua radice originaria significa sostenere, difendere. - ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech. Sul fronte della formazione l'azienda, nel 2023, ha aumentato del 113% le ore di formazione - arrivate a 3091 - dedicate ai dipendenti sui temi di compliance, gioco responsabile, antiriciclaggio e contrasto all'evasione fiscale.
    Forte spinta anche all'innovazione con il potenziamento dell'infrastruttura digitale, che nel 2023 ha visto crescere i ricavi di Snaitech del 5,2% raggiungendo cifra 947,4 milioni di euro mentre l'Ebitda è aumentato del 4,9% attestandosi a 256,3 milioni di euro.
    Sul fronte della responsabilità sociale nel 2023, Fondazione Snaitech ha continuato a sostenere associazioni come Special Olympics Italia, Fondazione Costruiamo il Futuro o Fondazione Francesca Rava e molti altri, raggiungendo oltre 11.000 persone attraverso i progetti sostenuti. Dal punto di vista ambientale, Snaitech usa energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili mentre la percentuale di occupazione femminile e pari al 45%, e la presenza femminile in cda al 43%. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it