Rubriche

Wwf, alla Cop16 il governo si impegni per i finanziamenti

Appello per la biodiversità a cui hanno aderito 38 associazioni

Wwf, alla Cop16 il governo si impegni per i finanziamenti

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 19 FEB - Dal 25 al 27 febbraio prossimi, ci saranno a Roma nella sede della Fao le sessioni supplementari della Cop16 della Convenzione sulla diversità biologica, dopo la battuta di arresto a Cali, in Colombia, a fine ottobre a causa delle divergenze in merito alla proposta di istituire un nuovo fondo per la biodiversità.
    Il Wwf Italia ha lanciato un appello a cui hanno aderito 38 organizzazioni della società civile per chiedere al governo italiano di facilitare un accordo sui finanziamenti per la biodiversità.
    In vista di questo appuntamento, venerdì prossimo, 21 febbraio, il Wwf ha organizzato un flash-mob a Roma con la partecipazione di Francesco Petretti, biologo e divulgatore, che illustrerà l'importanza della tutela della biodiversità per l'ambiente e il nostro benessere.
    La Cop16, ricorda il Wwf, ha come "obiettivo centrale il rafforzamento dell'implementazione del Quadro globale per la biodiversità di Kunming-Montreal, l'agenda globale dell'Onu che definisce 23 target per fermare e invertire la perdita di natura entro il 2030".
    A proposito delle risorse "è urgente mobilitare almeno 200 miliardi di dollari all'anno per la biodiversità entro il 2030, di cui almeno 20 miliardi di dollari all'anno entro il 2025 e almeno 30 miliardi di dollari entro il 2030 a favore dei Paesi in via di sviluppo, garantendo che le popolazioni indigene e le comunità locali abbiano accesso diretto ai finanziamenti - spiega Dante Caserta, responsabile Affari legali e istituzionali del Wwf Italia - Per aumentare i fondi bisogna ridurre i sussidi dannosi per la biodiversità di almeno 500 miliardi di dollari l'anno".
    "Oltre il 50% del Pil globale è direttamente collegato ad attività dipendenti dalla biodiversità, la cui perdita ha pesanti ripercussioni sulla possibilità di tutti gli abitanti del Pianeta di accedere ad aria pulita, acqua pulita, suolo pulito e cibo sano", rileva il Wwf. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it