Rubriche

Soleidon, il pannello solare che desalinizza le acque marine

Start up pugliese presenta il prodotto multifunzionale

Soleidon, il pannello solare che desalinizza le acque marine

Redazione Ansa

(ANSA) - BRINDISI, 24 MAR - Produrre energia rinnovabile e, in parallelo, desalinizzare acque marine. Sono queste le due funzioni che caratterizzano 'Soleidon', il prototipo di una tecnologia innovativa della start-up pugliese, 'Green Indipendence'.
    Oggi a Brindisi all'interno del convegno 'Unveiling the future of Energy' sono state presentate alcune delle ultime iniziative della start-up fondata da Alessandro Monticelli e Marta Pisani. 'Soleidon' è parte integrante della New Artificial Leaf (Nal), un pannello solare multifunzionale, capace di trasformare sole, acque reflue e di mare, in energia rinnovabile, idrogeno verde e acqua pura. "Il modulo è in grado di sfruttare fino a tre volte l'energia solare rispetto ai pannelli convenzionali, integrando un sistema di purificazione dell'acqua che utilizza il calore residuo per purificarla o desalinizzarla".
    All'evento hanno preso parte tra gli altri il sindaco di Brindisi, Pino Marchionna, il presidente di Confindustria Brindisi Gabriele Lippolis, ed il parlamentare Mauro D'Attis (FI). Il ministro dell' Ambiente Gilberto Pichetto Fratin è intervenuto da remoto. Durante la presentazione è stato spiegato che il pannello 'Nal' lavora "proprio come una foglia imitando il processo di fotosintesi: desalinizza acque marine o purifica acque reflue e produce idrogeno verde in maniera totalmente indipendente dalla rete elettrica". "Nal produrrà idrogeno verde al costo di 1 euro al chilogrammo, rendendolo - precisano dalla start-up - più conveniente dei combustibili fossili". La start up ha aperto un nuovo round di investimento da 7 milioni di euro per accelerare la crescita, ottimizzare il prodotto e avviare la produzione su larga scala. Questi finanziamenti si aggiungono ai 2,5 milioni di euro già raccolti tra investitori privati e sovvenzioni pubbliche. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it