Rubriche

Siclari (Ispra), preoccupa la siccità persistente sul territorio

Nonostante le precipitazioni delle ultime settimane

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 29 MAG - Per la disponibilità della risorsa idrica, "la situazione del 2023 è migliorata rispetto al 2022 ma siamo sempre sotto del 18% rispetto alla mediana di lungo periodo e soprattutto quello che ci preoccupa di questa situazione di siccità persistente che abbiamo sul territorio".
    Lo afferma la direttrice generale dell'Ispra, Maria Siclari, a margine di un convegno di Assosistema Confindustria alla Camera.
    "In questo momento abbiamo una condizione di severità idrica alta in Sicilia e media in Sardegna. Nelle ultime settimane il nostro territorio ha conosciuto una situazione di precipitazioni importanti nel Nord Italia e nel versante tirrenico ma questa situazione che riguarda Sicilia e Sardegna non cambia", aggiunge Siclari.
    "Dobbiamo lavorare molto di più per verificare come poter aver una maggiore disponibilità idrica lavorando su un quadro conoscitivo sulle portate dell'acqua, sulla capacità di ricaricare la falde acquifere e sulle portate dei fiumi e il livello dei laghi.
    "L'Ispra, istituto per la protezione e la ricerca ambientale, con il modello idrologico mette a disposizione un quadro conoscitivo necessario per prendere le decisioni più opportune e avere una salvaguardia della risorsa idrica". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it