Rubriche

Ambiente, per 1 italiano su 4 riguarda le future generazioni

Ricerca, servono tanta formazione e cultura digitale consapevole

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 30 MAG - Per un italiano su 4 i temi legati all'inquinamento e al cambiamento climatico sono differibili alle prossime generazioni, l'adozione dei servizi digitali per la riduzione dei consumi energetici in Italia è ancora troppo bassa se si vogliono davvero raggiungere gli obiettivi concordati con l'Ue, un italiano su 3 pensa di adottare comportamenti sostenibili, ma in realtà tali non sono.
    È in sintesi ciò che emerge dalla ricerca "Sustainable Environment 2024: il rapporto degli italiani tra digitale, energia e ambiente" della Fondazione per la Sostenibilità Digitale fatta in vista della Giornata mondiale dell'Ambiente che ricorre il 5 giugno.
    I risultati della ricerca (effettuata dall'Istituto Piepoli, che a marzo 2024 ha raccolto 4000 interviste), si legge in una nota, mettono in evidenza come l'81% degli intervistati ritenga che i servizi digitali abbiano un impatto positivo sui consumi energetici.
    Per il 73%, le tecnologie digitali e l'intelligenza artificiale applicate all'automazione domestica (smart home) hanno impatti positivi sull'abitabilità delle case da parte di persone disabili e di anziani.
    "Il digitale è uno dei migliori strumenti che abbiamo a disposizione per gestire le complesse sfide poste dal cambiamento climatico" ha affermato Stefano Epifani, presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale" rilevando che "i dati danno un'immagine preoccupante del Paese" per cui è "urgente, da parte delle Istituzioni, aiutare i cittadini formandoli adeguatamente e fornendo loro i giusti strumenti tecnologici e, in parallelo, culturali". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it