Rubriche

Parte dalla Puglia la corsa alle materie critiche riciclate

Da Assoambiente 4 proposte per un'Italia modello nel recupero

Parte dalla Puglia la corsa alle materie critiche riciclate

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 21 FEB - Parte dalla provincia di Lecce la corsa alle "materie prime critiche riciclate", prima tappa della campagna "Impianti Aperti on the Road 2025", di sensibilizzazione sul tema della corretta e sostenibile gestione dei rifiuti promossa da Assoambiente (l'associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell'igiene urbana, riciclo, recupero, economia circolare e smaltimento rifiuti, bonifiche) con il patrocinio del Mase e di Ispra Snpa. L'evento si è tenuto in occasione dell'inaugurazione dell'impianto di trattamento di schede elettroniche della società americana Techemet inaugurato a Guagnano (Lecce).
    Da Assoambiente sono emerse quattro proposte per rendere l'Italia un modello nel recupero dei critical raw materials: end of waste anche per le materie prime critiche, processi autorizzativi più snelli, incentivi al riciclo di queste materie e investimenti su ricerca e sviluppo.
    "Il settore del riciclo e del trattamento dei rifiuti - ha evidenziato il presidente Assoambiente Chicco Testa - costituisce uno strumento fondamentale per intercettare, recuperare e reimmettere nei cicli produttivi anche le materie prime critiche, risorse fondamentali per diversi settori industriali strategici, dalle tecnologie avanzate all'energia rinnovabile, passando per la produzione di auto. E ciò vale soprattutto per l'Italia, che dovrebbe irrobustire la sua quasi naturale vocazione industriale al riciclo, investendo anche in questo settore particolarmente remunerativo e strategico.
    Potenziare le infrastrutture per il riciclo dei Crm rappresenta quindi un passo essenziale per ridurre la nostra dipendenza dalle importazioni e promuovere una gestione sostenibile delle risorse", ha concluso Testa. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it