Rubriche

Enac-Gse, decarbonizziamo il trasporto aereo anche con idrogeno

Accordo per migliorare l'efficienza energetica degli aeroporti

Enac-Gse, decarbonizziamo il trasporto aereo anche con idrogeno

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 26 FEB - Progetti sperimentali per l'uso di biocarburanti e idrogeno verde nel trasporto aereo e non solo.
    L'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) e il Gestore dei servizi energetici (Gse) hanno siglato un accordo di collaborazione istituzionale per accelerare il processo di decarbonizzazione dell'aviazione civile in Italia promuovendo diverse inizative.
    L'intesa ha come obiettivi principali migliorare l'efficienza energetica delle infrastrutture aeroportuali, promuovere l'utilizzo di fonti rinnovabili nel settore e implementare politiche integrate che uniscano la sostenibilità ambientale con l'innovazione tecnologica, in linea con gli obiettivi europei.
    "Abbiamo raccolto la sfida della riconciliazione del trasporto aereo con l'ambiente con un approccio critico e non ideologico, che ci consentirà di traguardare gli obiettivi comunitari di decarbonizzazione fissati al 2030 e 2050", afferma il presidente Enac Pierluigi Di Palma alla firma dell'accordo, nel corso del convegno "Il sistema Italia per la riconciliazione del trasporto aereo con l'ambiente", organizzato da Enac in collaborazione con Enea alla presidenza del Consiglio.
    Il presidente del Gse, Paolo Arrigoni, ha aggiunto che "il settore aeroportuale riveste un ruolo strategico per la crescita del Paese e deve essere al centro di un percorso di innovazione sostenibile. Con questa collaborazione, vogliamo accompagnare gli aeroporti italiani nell'adozione di soluzioni energetiche all'avanguardia, favorendo un modello di sviluppo che coniughi efficienza e rispetto per l'ambiente". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it