Rubriche

'Ritrovare l'umano', il nuovo paradigma della sostenibilità

L'Esg del futuro nel libro di Stefano Lucchini e Massimo Lapucci

'Ritrovare l'umano', il nuovo paradigma della sostenibilità

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 25 MAR - "Salute, umanità, felicità": senza questi tre elementi non può esserci vera sostenibilità. E' il tema attorno al quale ruota il volume 'Ritrovare l'umano. Perché non c'è sostenibilità senza Health, Human and Happiness', scritto da Stefano Lucchini, chief institutional affairs and external communication officer di Intesa Sanpaolo, e Massimo Lapucci della Yale University, presentato al Centro Studi Americani di Roma. L'analisi di Lucchini e Lapucci aggiorna l'acronimo Esg alla celerità dei cambiamenti attuali.
    Ripercorrendo le evoluzioni storiche nel corso delle rivoluzioni industriali, passando per i temi più attuali del lavoro, dell'IA e della finanza etica, i due autori propongo un nuovo manifesto sugli Esg del futuro. L'obiettivo è "riportare al centro la dignità della persona come perseguimento di un benessere collettivo".
    "Ogni trasformazione economica ha portato con sé nuove sfide per l'ambiente e la società e oggi, più che mai, è fondamentale rinnovare il nostro approccio alla sostenibilità partendo da una considerazione semplice: non possiamo parlare di sostenibilità senza pensare all'essere umano nella sua interezza. La nuova dimensione Esg+H che proponiamo nel nostro saggio pone al centro la salute, il benessere e la dignità della persona, come base per un auspicato nuovo umanesimo", dice Stefano Lucchini.
    I celebri criteri che verificano e misurano gli impatti Environmental, Social e Governance, secondo gli autori, sono certamente necessari per definire e migliorare le aziende e gli investimenti in termini di sostenibilità. Negli ultimi anni, però, il loro significato "si è talvolta inflazionato", alterato da esigenze di comunicazione, ovvero "eroso fino a renderli un adempimento burocratico o una mera quantificazione di bilancio".
    Per adeguare dunque l'acronimo Esg alle sfide del futuro serve rimettere al centro l'uomo, il suo benessere, i suoi bisogni.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it