Rubriche

Un successo lo spettacolo italiano 'Le Due Lune' a Tunisi

In scena la World Youth Orchestra del maestro Giuranna

Redazione Ansa

(ANSAmed) - TUNISI, 15 MAG - Grande successo di pubblico a Tunisi per "Le Due Lune", spettacolo di narrazione teatrale con musica dal vivo della World Youth Orchestra, promosso e sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizzato in Tunisia dall'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi in collaborazione con l'Istituto Superiore di Musica di Tunisi (Ismt).

Le Due Lune racconta un episodio de Le Mille e una Notte, interpolato da poesie e arie italiane del XVI e XVII secolo, da versi appartenenti alla letteratura araba medievale e da musiche dell'antica tradizione maghrebina e arabo- andalusa. I testi e le musiche sono del maestro Damiano Giuranna, che segue anche la direzione artistica del progetto. Sul palco della barocca sala per concerti dell'Ismt le due attrici, accompagnate da sette musicisti della World Youth Orchestra diretta da Giuranna, hanno dato sfoggio della loro arte davanti ad un pubblico incantato. La narrazione procede "attraverso un ordito tra lingua italiana ed araba" e pone subito l'interesse "su alcune tematiche archetipiche che sono presenti negli antichi poemi dell'umanità e che derivano da una antica cultura sapienziale comune a tutte le civiltà", si legge in una nota.

Al centro dello spettacolo c'è la figura femminile di Shahrazād, emblema archetipico e universale dell'intelligenza e della saggezza femminile. Lo spettacolo fortemente voluto a Tunisi dalla presidenza del Consiglio dei ministri ha ricevuto il sostegno del ministero degli Esteri. Finanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della presidenza del Consiglio, in collaborazione con l'Università la Sapienza, socio fondatore dell'orchestra, e con il sostegno delle istituzioni locali. (ANSAmed).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it