Rubriche

Inaugurato showroom presso l'Ufficio dell'Olio tunisino

Tunisia punta a produrre un milione di tonnellate di olio oliva

Redazione Ansa

(ANSAmed) - TUNISI, 15 MAG - Uno salone dedicato alla promozione dell'olio d'oliva tunisino è stato inaugurato presso l'Ufficio dell'Olio tunisino (Onh), dal ministro dell'Agricoltura, delle risorse idriche e della pesca, Abdelmonem Belati, come parte delle iniziative della Settimana dell'Agricoltura tunisina. Questa sala espositiva, di una superficie di 30 metri quadrati, presenterà ai tunisini e ai turisti le varietà e le marche dell'olio d'oliva tunisino che si sono distinte nei concorsi internazionali.

Belati ha sottolineato l'importanza strategica dell'olio d'oliva per l'economia nazionale, affermando che il salone dell'olio d'oliva tunisino fa parte di un approccio globale alla promozione di questo prodotto, ricordando che la produzione di olio d'oliva ha raggiunto le 220.000 tonnellate durante la stagione 2023/2024, e che ne sono state esportate 128.654 tonnellate per un valore di 3.436 milioni di dinari (poco più di un milione di euro) dal 1 novembre 2023 alla fine di aprile 2024. Inoltre, 14.175 tonnellate di olio confezionato sono state esportate esportato per un valore di 407 mln di dinari (123 mln di euro) nello stesso periodo.

I ricavi delle esportazioni di olio d'oliva hanno quindi registrato uno sviluppo positivo del 91% rispetto allo stesso periodo della stagione precedente. Un miglioramento del 27% si è registrato anche in termini di quantità di olio d'oliva confezionato esportato, ha detto ancora il ministro precisando che il governo di Tunisi ha messo in atto un programma di commercializzazione di 190.000 tonnellate di olio d'oliva entro la fine di ottobre 2024, che dà priorità assoluta a questo settore, sottolineando che la Tunisia punta a raggiungere una produzione di un milione di tonnellate di olio d'oliva attraverso una migliore distribuzione delle superfici coltivate, l'intensificazione delle superfici irrigue e la promozione della ricerca scientifica. (ANSAmed).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it