Rubriche

Al via a Marrakech Gitex Africa, la fiera delle start-up

Al centro di questa edizione le innovazioni in campo sanitario

Redazione Ansa

MARRAKECH - Ha preso il via a Marrakech Gitex Africa con una cerimonia di apertura alla presenza del capo di governo del Marocco, Aziz Akhannouch.
Promossa da Kaoun International, la filiale internazionale del Dubai World Trade Center (DWTC), e supportata dall'Agenzia per lo sviluppo digitale sotto l'autorità del ministero della transizione digitale e della riforma amministrativa, la fiera vanta il patrocinio del re del Marocco, Mohammed VI.
Gitex è la più grande fiera tecnologica e di start-up con la partecipazione di esperti e specialisti di fama mondiale, nonché di amministratori politici. Sono in 1500 gli espositori di questa edizione, in rappresentanza di 130 Paesi. Tra gli altri c'è anche lo stand della Camera di commercio italiana in Marocco. Una vetrina globale per tecnologia, innovazione e networking, l'evento offre ai partecipanti l'opportunità di condividere le proprie conoscenze su tre temi principali: 'Costruire un'Africa digitale unificata', 'Connettività' e 'Città digitali'. Piattaforma di accelerazione per le startup e Pmi innovative su scala internazionale, Gitex Africa si propone di essere un hub per un continente in piena attività, favorendo gli scambi sugli ultimi sviluppi tecnologici in vari campi, tra cui l'intelligenza artificiale, l'assistenza sanitaria e la sicurezza informatica.
L'edizione 2024 sarà caratterizzata anche dall'organizzazione del 'World Health Future', evento dedicato alle ultime innovazioni in campo sanitario, con la partecipazione delle più significative aziende internazionali specializzate nella sanità digitale. L'obiettivo è contribuire allo sviluppo di questo settore in Africa.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it