Rubriche

L'Ambasciata d'Italia a Algeri celebra la Festa della Repubblica

Amb. Cutillo: 'Rapporti bilaterali ad un livello mai raggiunto'

Redazione Ansa

(ANSA) - ALGERI, 03 GIU - L'ambasciatore d'Italia in Algeria Alberto Cutillo ha celebrato il 78° anniversario della Repubblica, in un'atmosfera gioiosa che ha visto anche un concerto di gruppi musicali italiani ed algerini. La cerimonia si è svolta a Villa Hesperia, residenza dell'ambasciatore italiano ad Algeri, alla presenza dei ministri algerini dell'Industria e della produzione farmaceutica, Ali Aoun, e dell'agricoltura, Youcef Chorfa, e di rappresentanti di aziende italiane e della comunità nazionale residenti in Algeria, oltre a esponenti del mondo politico, economico, sociale, artistico e culturale algerino.

"Questa giornata non è solo un'occasione per gli italiani di riflettere sul nostro passato e guardare al futuro con speranza, ma è anche un momento per celebrare l'amicizia e la collaborazione tra l'Italia e l'Algeria", ha sottolineato l'ambasciatore Cutillo durante il suo discorso pronunciato nella medesima occasione.

Per il diplomatico italiano, nel corso della storia repubblicana dell'Italia, le relazioni bilaterali "sono state segnate da una grande cooperazione, nei momenti buoni e in quelli cattivi, e oggi hanno raggiunto un livello mai visto prima in tutti i campi". "Ma ancora più importanti sono i valori che condividiamo: libertà, democrazia, perseguimento della giustizia e uguaglianza di genere", ha aggiunto.

La Festa della Repubblica italiana è un'occasione per riflettere su questi valori fondamentali, ha spiegato il capo della missione diplomatica, dato che "la nostra Repubblica, così come l'Unione europea di cui l'Italia è membro fondatore, si fonda sull'idea di un popolo unito nella diversità, impegnato a garantire i diritti e le libertà di tutti i suoi cittadini".

Cutillo ha inoltre sottolineato che "l'Italia e l'Algeria possono lavorare insieme per la pace e la giustizia, in particolare attraverso i rispettivi ruoli di Presidente del G7 e di membro non permanente del Consiglio di Sicurezza".

Da un punto di vista più generale, l'ambasciatore ha ritenuto che le relazioni tra i due Paesi possano essere ulteriormente rafforzate in tutti i settori. "Questo è il mio impegno come ambasciatore italiano in Algeria, e possiamo contare su un nuovo strumento, il Piano Mattei per l'Africa, lanciato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo scorso gennaio", ha ancora sottolineato.

"Questo piano, che ha subito ricevuto il sostegno del presidente Abdelmadjid Tebboune", aggiunge il diplomatico italiano, "segna un momento di trasformazione per l'Italia e ci dà l'opportunità di lavorare insieme per un futuro migliore per i nostri cittadini". "L'energia, le infrastrutture, l'agricoltura, la salute e la formazione dei giovani sono al centro del Piano Mattei", ha evidenziato.

Il pubblico presente alla festa nazionale ha assistito ad un concerto del gruppo La notte della Taranta. La band salentina è stata molta apprezzata dai presenti, che hanno ballato a lungo sui ritmi della pizzica, la danza popolare del Sud Italia. Il pubblico presente alla Villa Hesperia ha apprezzato anche le canzoni della Taorirt Band, un gruppo di musica dei Tuareg, le tribù Amazigh dell'estremo sud del Sahara algerino, oltre quelle del Dj Alexandre Campo. (ANSA).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it