Basilicata

Be.Cultour, un viaggio immersivo nel Vulture-Alto Bradano

Capofila il Cnr e l'Apt Basilicata

Redazione Ansa

(ANSA) - POTENZA, 27 MAG - Il Vulture e l'Alto Bradano, crocevia degli itinerari consolari dell'Appia e della Herculea, come 'area pilota', sono al centro del progetto europeo "Be.Cultour Beyond Cultural Tourism" che vede capofila il Cnr e l'Apt Basilicata e che si è articolato in due anni per promuovere forme di turismo sostenibile e i valori dell'economia circolare. Si tratta di un viaggio virtuale fra le bellezze paesaggistiche, storiche e culturali che rientra nelle sei aree pilota europee.
    Per ogni territorio è stato realizzato uno scenario esplorativo che contiene un virtual tour di partenza con foto aerea, un video tour immersivo esplorativo aereo con audio, una voce narrante di accompagnamento per il video tour; tre foto di punti di interesse storici con voce narrante; due video. Questi itinerari si connettono con Matera e l'area bradanica, da un lato, con Potenza e la Basilicata nord-occidentale dall'altro.
    "L'Apt - ha detto il direttore, Antonio Nicoletti - ha perseguito l'intercettazione di opportunità finalizzate ad innovare il prodotto turistico-culturale regionale, la sua fruizione e la sua promozione, anche col confronto con altre realtà internazionali; la creazione di relazioni istituzionali e territoriali, che rappresentino anche potenziali mercati di espansione". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it