Basilicata

L'arcivescovo di Potenza: "Edificare in modo concorde l'agorà"

La prima omelia di monsignor Carbonaro per San Gerardo

Redazione Ansa

(ANSA) - POTENZA, 30 MAG - "Edificare in modo concorde l'agorà significa tornare a dialogare sulle gioie e le speranze che coltiviamo nel nostro cuore": è uno dei passaggi dell'omelia che monsignor Davide Carbonaro, arcivescovo metropolita di Potenza, ha pronunciato nel pomeriggio, nella Cattedrale del capoluogo, alla Messa per San Gerardo, Patrono della città. E' stata la prima volta che l'arcivescovo, da dieci giorni in città, ha guidato la festa di San Gerardo, partecipando alla processione per le vie del centro storico, fra migliaia di persone.
    Non è mancato un riferimento al "dolore del mondo, segnato dalla guerra che ci lascia impotenti. Se vogliamo che la pace si diffonda - ha detto l'arcivescovo - occorre cominciare dalla porta accanto, coltivando un buon vicinato, disarmando la paura, accogliendo l'altro nella sua diversità, alimentando vie di inclusione". L'omelia si è conclusa con una preghiera di monsignor Carbonaro al "pacifico San Gerardo, pastore buono e bello".
    In una nota, l'arcidiocesi ha reso noto che stamani monsignor Carbonaro "ha firmato un decreto col quale ha confermato negli attuali incarichi i sacerdoti e religiosi fino ad eventuali nuove decisioni". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it