Basilicata

Boccia, il Pd è di sinistra ma serve una 'forza di centro'

L'ex parlamentare Dc, 'nel polo di centrosinistra'

Redazione Ansa

(ANSA) - POTENZA, 12 GIU - Nel "polo di centrosinistra" è "arrivato il momento di dar vita ad un'autonoma forza di centro in grado di dare una risposta agli elettori che vi appartengono": lo ha scritto, in una nota, l'ex parlamentare ed ex presidente democristiano della Regione Basilicata (1990-1995), Antonio Boccia, in una nota.
    "La nuova caratterizzazione del Pd come forza ispirata alla tradizione comunista e legata alla figura di Berlinguer (segnalata nel simbolo) - ha spiegato - ricompatta la sinistra.
    Essa si arricchisce grazie alle scelte della Schlein un tantino qualunquiste e populiste ed a favore di movimenti femministi, abortisti, gay, transessuali, ecc. Tutto ciò fa crescere di consensi e voti il Partito democratico. Sicuramente un fatto positivo per il Paese in una fase a trazione destrorsa con tendenze rischiose per la pace sociale e la tenuta democratica.
    Però - ha continuato Boccia - rende sempre più incompatibile la presenza nel Pd di forze centriste laiche ed ispirate alla dottrina sociale cristiana. L'assenza, sempre più evidente e marcata, della componente di 'centro' lascia quanti vi appartengono per aver scelto il Polo democratico, riformista, e progressista senza punti di riferimento e rappresentanza. Questo è un problema che, ora, si pone in modo ineludibile. Mi pare, dunque, arrivato il momento di dar vita ad un'autonoma forza di centro, nel Polo di centrosinistra, in grado di dare una risposta, appunto, agli elettori che vi appartengono", ha concluso Boccia. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it