Basilicata

Serenate e De André nel programma dell'orchestra di Matera

Gershwin e Bernstein saranno nella parte invernale

Redazione Ansa

(ANSA) - MATERA, 17 GIU - "Divulgare la mjusica sinfonica, formare i pubblici ed essere un punto di riferimento per la ricerca musicale sia in ambito locale sia nazionale": è la "mission" dell'Orchestra sinfonica di Matera il cui programma estivo è stato presentato oggi nella città dei Sassi.
    Due i progetti da realizzare nelle prossime settimane: "Il primo dedicato alle serenate con concerto d'archi e recita di poesie d'amore, il secondo dedicato alla figura di Fabrizia De André con il corpo orchestrale in accompagnamento alla voce di Mario Rosini". A settembre, quando sarà presentata la parte invernale del programma 2024, sarà annunciato "un appuntamento dedicato alla grande musica americana con brani di George Gershwin e Leonard Bernstein", per i cento anno di "Rhapsody in blue". In autunno spazio anche a Puccini, a cento anni dalla morte, e un concerto dedicato a Piotr Ilyich Tchaikovsky.
    In vista della nuova stagione concertistica, l'Orchestra sinfonica di Matera ha programmato le audizioni (che si svolgeranno da domani al 29 giugno), ricevendo circa 300 candidature provenienti, oltre che dalla Basilicata e dall'Italia, anche da Brasile, Colombia e Polonia, "con una significativa presenza di candidati under 30". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it