Basilicata

A Potenza 'Musica senza etichetta', condivisione e solidarietà

Appuntamento il 22 giugno, al Campus di Macchia Romana, dalle 19

Redazione Ansa

(ANSA) - POTENZA, 19 GIU - Una serata di musica, condivisione, solidarietà e impegno sociale: sabato prossimo, 22 giugno, a partire dalle 19, si terrà l'evento finale del festival "Musica senza etichetta", a Potenza, nel parcheggio antistante il Campus di Macchia Romana dell'Università degli Studi della Basilicata, "trasformato per l'occasione in un grande palco".
    La manifestazione, giunta alla sua decima edizione - è scritto in un comunicato - è organizzata dall'associazione studentesca Esn Sui-Generis Basilicata "ed è incardinata in 'Potenza Città dei Giovani 2024', essendo uno dei suoi progetti-pilastro. La serata si svilupperà con la premiazione e l'esibizione dei vincitori di due contest musicali 'Road to Mse' (riservati a band emergenti e a deejay) e terminerà con l'attesa esibizione di Madman, artista di caratura nazionale, molto popolare tra i ragazzi".
    E "come nelle precedenti edizioni, l'ingresso all'area concerto sarà gratuito e all'insegna della solidarietà. Grazie alla collaborazione con Io Potentino e il progetto Magazzini Sociali, infatti, verrà promossa l'iniziativa del 'Biglietto solidale': gli spettatori potranno donare generi alimentari da destinare a chi ne ha bisogno. Un gesto di concreto sostegno agli indigenti della città, finalizzato anche a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla lotta allo spreco alimentare".
    La serata di sabato 22 giugno "chiude un percorso cominciato un mese fa con i due contest riservati a deejay (17-24 maggio), la novità di questa edizione, e band emergenti (6 e 13 giugno).
    Chi sarà ritenuto più bravo alla consolle riceverà un buono da spendere nel negozio Firefly di Potenza, mentre il gruppo risultato vincitore avrà l'opportunità di incidere un brano inedito e di aprire il concerto dell'artista di fama nazionale".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it