(ANSA) - CATANZARO, 07 AGO - Un'importante azione di tutela
dell'ambiente, la demolizione di un vero e proprio ecomostro, la
successiva creazione di un centro socio-residenziale per la
terza età. Tutto a carico di una società privata, senza alcun
costo per l'amministrazione, nel contesto di un ampio progetto
di riqualificazione dell'intera zona di viale De Filippis e
della sottostante valle del Sansinato.
I lavori sono stati affidati dalla società titolare
dell'investimento alla ditta Talarico-Edilservice srl. La prima
fase, che dovrebbe concludersi poco dopo Ferragosto, prevede la
rimozione dell'amianto e la contestuale bonifica dei luoghi.
Subito dopo, l'abbattimento della struttura aprirà la seconda
fase, che potrebbe essere completata entro il mese di settembre.
Il progetto di realizzazione di un insediamento per la terza
età in località Sansinato è stato approvato dal Consiglio
comunale il 26 febbraio scorso, all'unanimità dei presenti, e
prevede, a carico della Parco Sansinato srl, la costruzione di
un presidio sanitario specializzato nella ricerca, cura e
ricovero per malattia di natura geriatrica col supporto di bar,
farmacia, alloggi per anziani, luoghi urbani per lo svago e il
tempo libero e una struttura di accoglienza per i congiunti dei
degenti. (ANSA).
Iniziati lavori rimozione amianto Cementificio a Catanzaro
Abramo: importante azione di tutela ambientale, poi demolizione