Calabria

Camere commercio Cosenza a Settimana certificazione competenze

Ammessi a prova 25 studenti di istituti superiori provincia

Redazione Ansa

(ANSA) - COSENZA, 15 DIC - "Quella che si sta per chiudere è la 'Settimana nazionale di certificazione delle competenze', promossa da Unioncamere in sinergia con le reti di scuole e le associazioni di categoria, finalizzata alla verifica delle abilità e delle soft skill acquisite dagli studenti degli istituti di istruzione secondaria in contesti non formali quali i Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (Pcto)". Lo riferisce una nota della Camera di commercio di Cosenza.
    "L'iniziativa ha visto come protagonisti 25 studenti cosentini - è detto nella nota - degli Istituti professionali per i servizi di enogastronomia e ospitalità alberghiera di Paola e di Praia a mare e dell'Istituto tecnico agrario 'Mancini Tommasi' di Cosenza. I giovani ammessi a sostenere la prova di certificazione sono stati accompagnati nel corso dell'anno dalla Camera di commercio di Cosenza in una formazione esperienziale svolta presso le imprese del territorio che ha assicurato loro una crescita personale e professionale. Il 12 dicembre si è svolta la prova di certificazione delle competenze per il settore turismo: sono 11 gli studenti cosentini, i primi in tutto il Sud Italia, chiamati ad affrontare il test di certificazione volto a verificare, al termine di una esperienza formativa in azienda di 160 ore, le competenze acquisite nel settore enogastronomico e dell'ospitalità alberghiera".
    "Il 14 dicembre è stato invece - riporta ancora la nota - il turno dei 14 studenti cosentini aspiranti agrari e agrotecnici che, primi in tutta Italia, hanno affrontato la prova di certificazione delle competenze relative all'innovazione e alla generazione di soluzioni tecnologiche e sostenibili nella filiera agricola/ agroalimentare. L'obiettivo perseguito dalla Camera di commercio di Cosenza attraverso la promozione e il coordinamento delle iniziative di certificazione delle competenze è quello di implementare un sistema di certificazione riconosciuto da istituti scolastici e imprese, che permetta la messa in trasparenza di competenze strategiche per il mercato del lavoro. Il rilascio degli attestati di competenza e degli open badge, previsto in esito alle prove, permetterà di qualificare i diplomati cosentini con un curriculum che sia leggibile dai datori di lavoro e rappresenti in modo efficace le competenze di indirizzo e le abilità specifiche acquisite dagli studenti".
    A chiudere la Settimana nazionale di certificazione delle competenze il prossimo 18 Dicembre sarà il Presidente della Camera di commercio di Cosenza, Klaus Algieri, che interverrà al convegno organizzato a Roma da Unioncamere per presentare i dati sulle prove di certificazione in Pcto e per programmare gli obiettivi chiave del progetto per il prossimo periodo. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it