(ANSA) - NAPOLI, 23 GEN - Lo stop dell'autoambulanza
elettrica del 118, a Capri, che si protrae ormai da oltre 20
giorni, ha costretto don Carmine del Gaudio, parroco dell'isola,
a chiedere l'intervento del ministro alla Sanità, Beatrice
Lorenzin, conosciuto quest'estate in occasione del suo
matrimonio sull'isola.
Sulla questione sono intervenuti anche il sindaco, Giovanni
De Martino, e il consigliere delegato alla sanità Paolo Falco, i
quali hanno inviato una lettera ai vertici dell'ASL e del
Capilupi con la quale hanno chiesto l'immediato ripristino del
servizio.
In quest'ultimo fine settimana, inoltre, ci sono state anche
delle emergenze, nelle zone alte dell'isola - Tiberio, Via Lo
Capo, Matermania - a causa di alcuni 'codici rossi' che hanno
costretto i medici ad intervenire, a piedi, oppure utilizzando
il carrellino della San Vincenzo o dei Vigili del Fuoco.
Stop ambulanza,parroco scrive a ministro
Sanitari intervengono a piedi, anche in zone alte dell'isola