(ANSA) - ROMA, 31 MAR - Non è passato inosservato, neanche al
Cremlino, il murales con il volto di Fedor Dostoevskij disegnato
a Napoli per protestare contro la decisione, poi annullata, di
sospendere un corso sul grande scrittore russo all'università
Bicocca di Milano. Il presidente Vladimir Putin, durante un
collegamento video per una cerimonia di premiazione con le
personalità della cultura russe, che si è tenuto nei giorni
scorsi, ha elogiato l'autore dell'opera, Jorit, che sta
terminando il disegno sulla facciata dell'Istituto Tecnico
Industriale Righi di Fuorigrotta.
"Penso che molti sappiano, abbiano visto, come a Napoli un
artista di strada di recente abbia dipinto sul muro di un
palazzo il ritratto dello scrittore russo Fedor Dostoevskij,
ormai cancellato in Occidente - ha detto Putin -. Dà ancora
speranza, attraverso la simpatia reciproca delle persone,
attraverso una cultura che collega e unisce tutti noi, la verità
sicuramente si farà strada".
Putin ha affermato che l'Occidente "sta cercando di
cancellare la cultura russa", con il divieto dell'utilizzo di
"opere di grandi compositori come Pyotr Tchaikovsky, Dmitry
Shostakovich e Sergei Rachmaninov" e la cancellazione di
manifesti e libri. "L'ultima operazione così massiccia per
distruggere la letteratura indesiderata è stata condotta in
Germania dai nazisti", ha sottolineato ancora il leader russo.
(ANSA).
Putin elogia il murales di Dostoevskij a Napoli, "dà speranza"
Leader russo cita l'opera di Jorit e attacca la cancel culture
