Campania

Bitus chiude con 15mila presenze

Successo per la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico

Bitus chiude con 15mila presenze

Redazione Ansa

(ANSA) - NAPOLI, 30 SET - Bitus, la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, promossa e sostenuta dalla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo assieme all'Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo di Regione Campania, dall'Agenzia Regionale Campania Turismo e dal Parco Archeologico di Pompei, chiude con 15mila presenze, provenienti prevalentemente da 120 istituti scolastici, medie e superiori, delle regioni Campania, Lazio, Puglia, Basilicata e Abruzzo.
    Tante le persone che hanno partecipato a laboratori didattici e attività per bambini e ragazzi con CoopCulture, Scuola Italiana Comix di Napoli, La Cartiera e, all'aperto, al Givova Sport Village, hanno incontrato il testimonial, Massimiliano Gallo, e, ancora, preso parte a tanti incontri e momenti, tra spettacoli, presentazioni di libri, anteprime e alle esibizioni delle orchestre giovanili scolastiche per la seconda edizione dello Student Music Festival, nell'arco dei quattro giorni di Bitus all'Ex Real Polverificio Borbonico.
    "Dopo questa edizione siamo sempre più convinti che il turismo scolastico sia un prodotto che deriva dalla contaminazione di tutta la comunità educante, famiglie, scuole, operatori del settore e istituzioni che insieme possono progettare un'offerta che contenga anche valori di rispetto, gentilezza e senso civico, cura dell'altro", spiega Letizia Casuccio, direttore generale di CoopCulture.
    Successo per il workshop d'incontro tra domanda e offerta di proposte per il turismo scolastico, i viaggi studio e la didattica fuori dalla classe, in collaborazione con Enit Agenzia del Turismo, con 90 operatori del settore.
    Tra gli incontri, la presentazione del progetto di Enit, WeMed_NaTour, sul turismo marittimo e costiero per le nuove generazioni, l'incontro sull'importanza della buona alimentazione e dello sport nelle scuole per la prevenzione dell'obesità e l'educazione a corretti stili di vita e l'anteprima del manifesto dei valori del turismo educativo della Regione Toscana. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it