Campania

Sorrento, 120 alunni diventano Piccole Guardie Ambientali

Concluso un percorso didattico per giovanissimi

Redazione Ansa

(ANSA) - NAPOLI, 14 MAG - Hanno partecipato a decine giovani studenti al corso di "Piccole Guardie Ambientali", promosso dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde, in collaborazione con la società NaturalMente, rivolto alle classi prime delle scuole primarie cittadini. Oggi il termine del percorso che li ha visti protagonisti di un incontro ludico e didattico in classe, circa 120 bambini dell'istituto comprensivo Sorrento, dell'istituto comprensivo Tasso, della scuola Santa Maria delle Grazie e della scuola Santa Maria della Pietà, sono intervenuti al teatro Tasso, dove sono stati nominati ufficialmente Piccole Guardie Ambientali del Comune di Sorrento.
    La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, del direttore generale di Penisolaverde, Luigi Cuomo e del responsabile comunicazione della NaturalMente, Pasquale Parente.
    "E' stato un momento di grande partecipazione, come avviene sempre quando i bambini sono protagonisti - ha commentato il presidente Di Prisco - Attraverso queste iniziative vogliamo sensibilizzare gli alunni delle scuole cittadine al rispetto per la natura e, soprattutto, alla sua tutela. Ed un modo per salvaguardare questo patrimonio, è proprio quello di diventare sentinelle dell'ambiente".
    Al termine dell'incontro, i partecipanti hanno ricevuto le loro palette d'ordinanza, costruite a scuola, ed uno speciale distintivo realizzato con le bucce di mela riciclate. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it