Campania

A Pomigliano presentato libro di poesie di Imbriani

Evento nell'aula consiliare con letture e musica

Redazione Ansa

(ANSA) - POMIGLIANO D'ARCO, 12 APR - E' stato presentato stamattina, nell'aula consiliare di Pomigliano d'Arco (Napoli), il libro "I quaderni di Vittorio Imbriani - poesie", pubblicato dalla Fondazione Officina delle Culture del Comune. Un evento che aveva come obiettivo la riscoperta della figura di Vittorio Imbriani, per farla conoscere ai giovani concittadini e studenti di Pomigliano d'Arco, e 'battezzare' anche il nuovo corso della Fondazione Officina delle Culture del Comune. Il sindaco Raffaele Russo ha sottolineato l'importanza storica e culturale di Vittorio Imbriani e della famiglia Poerio Imbriani per la città: "Vittorio Imbriani non è stato solo un illustre poeta e critico - ha detto - ma anche Sindaco di Pomigliano nel 1876. La sua eredità e quella della sua famiglia sono tessere fondamentali del ricco mosaico culturale di Pomigliano.
    Celebrare la sua opera e ricordare il suo contributo significa non solo onorare il nostro passato, ma anche ispirare le future generazioni a valorizzare e preservare il nostro patrimonio letterario". All'evento, organizzato da Margherita Romano, membro del cda della Fondazione, erano presenti anche il vicesindaco Domenico Leone, gli assessori Elvira Romano, delegata alle Fondazioni, Giovanni Russo, responsabile della Cultura, il presidente della Fondazione Officina delle Culture, Francesco Cristiani, Maria Lucia Siragusa, ex Direttore della Biblioteca Universitaria di Napoli. Nel volume sono riportate le poesie più belle di Imbriani arricchite dalle illustrazioni di Rosanna Iossa. L'evento è stato arricchito dalle letture emotive di Denise Capuano e Luca Lombardi, accompagnate dalle note dell'arpa suonate da Zena Rotundi, che ha così creato un'atmosfera suggestiva per permettere ai presenti di immergersi completamente nell'universo poetico di Imbriani. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it