(ANSA) - NAPOLI, 27 LUG - Un corto a favore della ricerca
contro il melanoma che vede protagonisti il duo composto da
Gigi&Ros e l'oncologo dell'Istituto dei tumori 'Pascale', Paolo
Ascierto. Il primo ciak ieri proprio negli spazi del Pascale
mentre domani e giovedì si girerà negli ambulatori
dell'Ascalesi.
L'epilogo non è a lieto fine per entrambi: infatti uno dei due
sopravvive e l'altro no. ''Grazie alla ricerca - spiega
Ascierto, direttore del Dipartimento di Melanoma e Immunoterapia
del Pascale - oggi si può dire che il melanoma si sia
trasformato in una malattia cronica che si può tenere sotto
controllo ma solo per il 50 per cento dei casi. Le nuove terapie
e le combinazioni di farmaci in sperimentazione fanno sperare di
poter offrire soluzioni curative a un numero sempre maggiore di
malati e dunque - sottolinea - l'attenzione della ricerca
adesso deve essere rivolta a quel 50 per cento che purtroppo non
ha ancora i benefici sperati dalle terapie disponibili''. La
regia del corto, della durata di dieci minuti, è firmata da
Angela Bevilacqua, i testi sono di Chiara Macor e la produzione
alla Bonx Film. Tra gli attori anche un altro componente di Made
in Sud, Alessandro Bolide. Le comparse sono tutti infermieri
veri. ''Conosciamo Paolo Ascierto da anni - dicono Gigi e Ros -
ma anche se non lo avessimo conosciuto avremmo subito
abbracciato questo progetto con cui contiamo di andare a
Venezia, ma soprattutto di dare il nostro contributo alla
ricerca oncologica''. Il direttore generale del Pascale, Attilio
Bianchi, ha evidenziato che ''la fiducia nella terapia e nei
progressi quotidiani della ricerca rappresentano il modo
migliore per combattere la paura e incrementare la coscienza
della prevenzione. Prevenzione, ricerca e terapie innovative
sono i drivers entro cui si muovono le strategie messe in atto
dal Pascale''. (ANSA).
Al Pascale un corto per la ricerca contro il melanoma
Protagonisti Gigi e il professor Ascierto