Rubriche

Centenario don Milani, Bindi 'daremo Costituzione ai giovani'

La cerimonia a Barbiana domenica 26 maggio

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 21 MAG - Si conclude a Barbiana, nel Mugello, domenica 26 maggio il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani.
    "È stato un anno impegnativo, con tanti incontri tutti molto partecipati, di grande spessore culturale e civile, che hanno permesso di riscoprire l'attualità di don Lorenzo" , sottolinea Rosy Bindi, presidente del Comitato nazionale che promuove l'evento.
    La giornata avrà inizio intorno alle 9.30 con la partenza dal Lago Viola della XXIIl edizione della marcia di Barbiana, organizzata dal Comune di Vicchio. La cerimonia sarà aperta alle ore 11.00 con i saluti istituzionali. "l giovani, che il Priore voleva cittadini sovrani, saranno i protagonisti della giornata conclusiva - ha aggiunto Bindi - Ascolteremo le loro riflessioni e le loro aspettative e al termine di questo confronto consegneremo, in un ideale passaggio di testimone tra don Lorenzo e le nuove generazioni, il testo della Costituzione a tutti i ragazzi presenti".
    Seguiranno poi gli interventi dei rappresentanti dei giovani e del cardinale Giuseppe Betori. Gustavo Zagrebelsky, presidente emerito della Corte Costituzionale, terrà una lectio magistralis su Milani e la Costituzione, mentre le conclusioni sono affidate a Rosy Bindi. Alle ore 15.00 è prevista la S. Messa. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it