Rubriche

Bernini, atenei non sono luoghi di contrasto ma di inclusione

'Le università traghettano l'Italia verso l'Europa e il mondo'

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 12 APR - "Le università per loro stessa definizione, perché sono luoghi di alta formazione e di ricerca, sono luoghi di scambio. Non luoghi di divaricazione, non luoghi di contrasto, ma sono luoghi di pace, collaborazione e inclusione. In tutti gli interventi" di oggi "c'è la parola chiave: inclusività. Questa è l'università". Lo ha affermato la ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, a margine del conferimento della laurea honoris causa al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e all'ex presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, oggi all'ateneo di Trieste.
    "Sono orgogliosa di aver firmato le lauree dei presidenti Pahor e Mattarella - ha sottolineato Bernini - perché sono gesti che valgono più di un milione di parole. Oggi abbiamo dimostrato a tutti che sono molte di più le cose che ora ci uniscono di quelle che un tempo ci hanno diviso. L'università è il palcoscenico migliore e più grande e più evocativo per dimostrare tutto questo".
    La cerimonia di oggi, ha concluso, "è una manifestazione particolarmente significativa dell'importanza di essere europei e di come le università abbiano sempre traghettato il nostro Paese verso l'Europa e verso il mondo". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it