Tavoli della Legalità

Trapianti: Tor Vergata diventa polo di ricerca per l'Albania

Al via il 24 maggio l'accordo su donazioni e trapianti

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 22 MAG - Il polo universitario di Tor Vergata a Roma diventa il polo di ricerca e formazione per trapianti e donazioni per la Repubblica di Albania.
    Il 24 maggio alle ore 15.00 presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata verrà compiuto il primo passo nell'ambito di un Accordo Interuniversitario Internazionale di Collaborazione sul tema dei Trapianti d'Organo. Sono coinvolte l'Università ed il Policlinico di Tor Vergata con il Centro di Chirurgia Epatobiliare e Trapianti, diretto dal Prof. Giuseppe Tisone, l'Università Statale di Tirana e l'Università Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara.
    Attualmente in Albania non viene svolta attività di trapianto di fegato e pancreas e l'attività di trapianto di rene viene effettuata sporadicamente.
    Grazie a tale Accordo, però, il Centro Trapianti di Tor Vergata costituirà il punto di riferimento per l'Albania per la ricerca, la didattica e la formazione del personale sanitario, ma anche per l'attività clinica di Donazione e Trapianto che seguirà agli accordi istituzionali. All'incontro parteciperà anche la ministra della salute albanese, Ogerta Manastirliu Il percorso di divulgazione della cultura del trapianto nelle strutture sanitarie del territorio della Regione Lazio continuerà il il giorno successivo, il 25 maggio, con il convegno "Il Trapianto d'Organo - Dalla malattia alla Rinascita" che si terrà presso l'Ospedale Sandro Pertini di Roma, nel Territorio della Asl Roma 2.
    La condivisione di conoscenze ha come scopo l'aumento delle segnalazioni di un potenziale donatore di organi ed una maggiore consapevolezza del trapianto come opportunità terapeutica per una moltitudine di pazienti che ne potrebbero beneficiare.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it