Dalle Regioni

Ministero presenta a Didacta progetti innovativi per scuola

Valditara partecipa a giornata inaugurale della fiera

Ministero presenta a Didacta progetti innovativi per scuola

Redazione Ansa

(ANSA) - FIRENZE, 11 MAR - Il ministero della Cultura parteciperà a Didacta Italia 2025, in programma dal 12 al 14 marzo alla Fortezza da Basso di Firenze, presentando una serie di progetti innovativi dedicati al mondo della scuola. Alla cerimonia di inaugurazione, domani alle 10. 45, partecipa anche il ministro dell'Istruzione e del merito Giuseppe Valditara.
    Durante la fiera dedicata alla scuola, l'attenzione del ministero, si spiega in una nota, sarà rivolta all'innovazione digitale, all'inclusività e alla valorizzazione del patrimonio immateriale, con l'obiettivo di offrire nuove opportunità di apprendimento e divulgazione culturale. Uno spazio di rilievo sarà riservato al centro per il libro e la lettura, che disporrà di un proprio desk informativo all'interno dello stand. Inoltre, il centro organizzerà quattro incontri su tematiche di grande attualità per il mondo scolastico, tra cui lettura ad alta voce, biblioterapia e l'utilizzo delle tecnologie e dell'intelligenza artificiale per avvicinare gli studenti alla letteratura.
    La giornata inaugurale, in particolare, sarà dedicata a educazione, tecnologia, patrimonio immateriale e valorizzazione territoriale. Tra i progetti in evidenza: 'Sapere Fare Sapere' e l'utilizzo dell'app 'Bloomberg Connects' con il Parco archeologico dell'Appia Antica. La seconda giornata, invece, sarà incentrata su progetti educativi che combinano tradizione e innovazione, offrendo agli studenti esperienze coinvolgenti per approfondire sia le discipline umanistiche che quelle scientifiche.
    Tra le iniziative in programma: percorsi didattici presso il Parco archeologico del Colosseo, il progetto interattivo 'Missione Testaccio' e approfondimenti su biblioterapia e patrimonio culturale. L'ultima giornata sarà dedicata all'accessibilità culturale e all'arricchimento educativo.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it