Rubriche

Lanciata call per selezione al Reporting Climate Change

Per rafforzare le competenze sui cambiamenti climatici

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Dal 2021 il corso internazionale di e-learning Reporting Climate Change, sviluppato da COPEAM - Conferenza Permanente degli Operatori Audiovisivi del Mediterraneo e l'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, con il sostegno della BEI - European Investment Bank, ha formato più di 60 giornalisti provenienti dalla regione MENA, i Balcani e l'Africa subsahariana sulle tematiche dei cambiamenti climatici al fine di creare competenze adeguate ai rappresentanti dei media del Mediterraneo e dell'Africa.
    Sulla base di questa esperienza pilota di successo, UNINETTUNO in partnership con Copeam e con il supporto del Ministero dell'Università e della Ricerca -Direttorato dell'Internazionalizzazione e della Comunicazione, lanciano una nuova edizione del programma altamente innovativo, sia nei contenuti che nella forma: si tratta infatti di un corso universitario post-lauream online e a distanza che offrirà a tutti coloro che completeranno con successo il percorso di studio microcredentials in grado di certificare a livello internazionale le competenze acquisite, in linea con le raccomandazioni della Commissione Europea in tema di innovazione nei percorsi di studi universitari e delle certificazione delle competenze attraverso percorsi brevi e professionalizzanti realizzati dalle università europee. Il corso sarà erogato sulla piattaforma didattica di UNINETTUNO in italiano, inglese e arabo.
    Presentato ufficialmente alla COP28 di Dubai, il programma di studio fa parte della della nuova linea strategica di ricerca e didattica UNINETTUNO GREEN, creata dall'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO dedicata ai temi della sostenibilità ambientale e focalizzata sulla transizione ecologica, del cambiamento climatico, della sostenibilità, ispirata dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dal nuovo Green Deal Europeo.
    I posti sono limitati. I candidati sono pregati di inviare un CV e una breve lettera di motivazione entro e non oltre il 17 giugno 2024 al seguente indirizzo: application@copeam.org I giornalisti selezionati saranno contattati per finalizzare l'iscrizione.
    A questo indirizzo è possibile scaricare il bando di selezione completo: https://www.copeam.org/wp-content/uploads/2022/07/CALL-FOR-PARTI CIPATION_2022_REPORTING-CLIMATE-CHANGE-TRAINING.pdf https://www.uninettunouniversity.net/it/reporting-on-climate-cha nge.aspx (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it