Rubriche

Da oggi 19 al 21 Università Europea Roma ospita FareTurismo

Appuntamento dedicato alla formazione e al lavoro

Da oggi 19 al 21 Università Europea Roma ospita FareTurismo

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 19 MAR - Da oggi al 21 marzo l'Ateneo Università Europea di Romma ospita l'edizione 2025 di FareTurismo, appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro e alle politiche turistiche.
    Oltre 2. 000 i colloqui per 500 posti di lavoro ricercati dalle circa 40 aziende presenti provenienti da catene alberghiere, hotel, terme, agenzie per il lavoro, enti e società di consulenza e di servizi L'Università Europea di Roma presenterà il nuovo indirizzo in Management dell'Ospitalità e dell'Impresa Turistica.
    Nel 2024 il settore turistico in Italia ha ripreso a correre registrando un giro d'affari di 48,8 miliardi di euro con ulteriori prospettive di crescita.
    Secondo l'Enit, l'Agenzia Nazionale del Turismo, lo scorso anno il comparto turistico ha contribuito al 10,8% del PIL italiano, generando il 13% dell'occupazione totale, con 458,4 milioni di presenze turistiche negli esercizi ricettivi, con un incremento del +2,5% rispetto all'anno precedente (fonte ISTAT).
    Dal punto di vista dell'occupazione le previsioni indicano che entro il 2034 la crescita del settore turistico porterà a un contributo occupazionale del 15,7%, con migliaia di nuovi posti di lavoro in un mercato sempre più tecnologico e globalizzato.
    La crescita del settore e l'interesse verso di esso sono stati ampiamente confermati dalle oltre 25mila candidature per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Guida turistica 2025, avvenute a seguito della pubblicazione del bando di concorso da parte del Ministero del Turismo. Dopo la pandemia che aveva sottratto 300mila lavoratori al turismo, a causa del lungo periodo di chiusura, ora si registra una carenza di personale, soprattutto per le mansioni di media specializzazione quali personale di sala e cucina, receptionist, banconisti.
    In questo contesto si inserisce la XXIV edizione di "FareTurismo", l'appuntamento nazionale di riferimento per la formazione di studenti e operatori del comparto turistico, per la quale ancora una volta è stata scelta l'Università Europea di Roma (UER) come sede per i tre giorni dell'evento, pieni di opportunità di orientamento e professionali.
    Con il suo Corso di Laurea in Turismo e Valorizzazione del Territorio, UER si conferma infatti un importante punto di riferimento per la formazione dei giovani nella creazione e nella gestione dei servizi turistici. Il Corso può vantare un livello di occupazione dei laureati superiore all'80% a un anno dalla laurea (dati interni UER), grazie a una formazione didattica unica, che verte su temi quali la valorizzazione dell'heritage e la gestione delle imprese turistiche.
    Quest'anno l'offerta formativa si è arricchita di un nuovo curriculum: Management dell'Ospitalità e dell'Imprese Turistica che, anche attraverso insegnamenti erogati in lingua inglese, consente di sviluppare capacità professionali nell'ambito del management delle imprese turistiche e delle destinazioni, con un focus sulla sostenibilità. Le figure professionali saranno in grado di inserirsi nelle imprese e nelle organizzazioni della filiera turistica come Tour Operator, Alberghi di catena, organizzazione di Eventi, DMO.
    Il nuovo indirizzo in Management dell'Ospitalità e dell'Impresa Turistica, verrà presentato proprio in occasione di Fare Turismo, venerdì 21 marzo a partire dalle ore 09:30, dal Prof.
    Gianluca Casagrande, Coordinatore del Corso di Laurea e Professore Ordinario di Geografia.
    "Il nuovo indirizzo in Management dell'Ospitalità e dell'Impresa Turistica - afferma il Prof. Gianluca Casagrande - è la dimostrazione che il Corso di Laurea in Turismo dell'Università Europea di Roma è in grado di offrire ai suoi studenti la più alta formazione teorica e pratica per rispondere alle sfide e alle opportunità di un settore in continua evoluzione. Con una didattica internazionale e una solida rete di partenariati con aziende del settore, il nostro corso è il punto di partenza ideale per chi desidera fare carriera in un settore che è il cuore pulsante dell'economia italiana e globale." UER L'Università Europea di Roma UER è un'Università italiana non statale che fa parte del sistema universitario pubblico nazionale e rilascia titoli di studio aventi valore legale.
    Offre Corsi di Studio in: Economia, Giurisprudenza, Psicologia, Scienze della Formazione Primaria, Turismo e Valorizzazione del territorio, Medicina e Chirurgia. Nel 2024 ha superato i 5.000 studenti ai Corsi di Laurea e post Laurea, riportando una ulteriore crescita rispetto all'anno precedente ed è posizionata nella classifica Censis 2024/2025 delle Università Italiane al 2° posto tra le piccole università non statali e al 4° tra tutte le università non statali di ogni dimensione. www.uer.it (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it