(ANSA) - ROMA, 19 FEB - "Con i suoi poli di Rieti e di Latina
Sapienza dimostra la volontà concreta di contribuire a ridurre
le diseguaglianze territoriali e di fare della conoscenza un
reale motore di sviluppo. L'inaugurazione del polo didattico e
di ricerca di Rieti, frutto della collaborazione tra Sapienza e
l'Università della Tuscia, nuovi corsi di laurea e laboratori
avanzati, contribuiscono all'innovazione in ingegneria
sostenibile, economia circolare e soprattutto medicina del
territorio.
Stiamo sostenendo con energia la ricerca, stiamo rafforzando con
decisione le strategie della prevenzione. Su tutti questi ambiti
la collaborazione con il sistema accademico è di importanza
cruciale. Soltanto convergendo con sinergia su questi temi
possiamo pensare ad un effettivo progetto di diagnostica, ad un
potenziamento delle terapie innovative, ad un efficientamento
del nostro Servizio Sanitario Nazionale. Per questo ringrazio
tutti voi che ogni giorno siete impegnati in questo prezioso e
difficile compito formativo e rivolgo un augurio particolare
alle studentesse ed agli studenti. L'investimento che fate in
questo cammino è cruciale per la vostra vita, ma non solo. Il
vostro impegno sarà fondamentale per il benessere della nostra
società. Vi auguro di poter cogliere con fiducia, ottimismo e
ambizione tutte le opportunità che avete di fronte", ha
concluso. (ANSA).
Schillaci, attivazione Medicina a Rieti intuizione straordinaria
'Abbiamo grandi sfide, il Governo le affronta con forte impegno'
