Rubriche

Bridal fashion, per le nozze l'abito da sposa è minimal ma con dettagli esagerati

Grandi volumi nelle maniche, scolli a cuore o all'omero. Mikado tra i tessuti e colori pastello

Redazione Ansa

Più clean e minimal nel bridal, ossia negli abiti per le nozze e le cerimonie, come per assecondare lo  stesso trend della moda. È la tendenza vista alla  Rome Bridal Week 2024, la manifestazione che ha aperto ufficialmente la wedding season accogliendo, nei padiglioni di Fiera di Roma fino a lunedì 25 marzo, una preview del mondo della sposa, dello sposo, degli accessori e della cerimonia. Eccellenza è la parola d'ordine per i brand nazionali e internazionali presenti. 
Spazio a vestiti dalla silhouette essenziale ma strutturati maggiormente nella parte superiore con volumi esasperati da singoli dettagli, come ad esempio, le maniche. Sono queste sempre più protagoniste in primo piano insieme a scollature a cuore o omerali che rendono gli abiti sensuali ma in modo chic. E se il viaggio ha ispirato la maggior parte delle collezioni trasferendone il contenuto aspirazionale in modelli realmente da sogno con una forte predilezione per le atmosfere esotiche e orientali, nessuna sorpresa per la palette cromatica che, invece, ha mantenuto costante il focus sui classici bianco avorio e seta, accanto al rosa cipria. Voglia di osare? Con i colori pastello, tra cui un delizioso verde mela, ma anche con un forte nero, utilizzato non solo come punto di dettagli ma anche nell’intera creazione. Nel giorno del sì vale davvero tutto mantenendo eleganza.
Un discorso a parte per la Designer Area che ha debuttato alla Rome Bridal Week, uno spazio ad hoc che ha accolto i top designer nazionali e internazionali in grado, con la loro visione dalla forte identità e caratterizzata da codici estetici riconoscibili, di creare collezioni sposa rilette in chiave couture. Il risultato si è tradotto in creazioni capaci di guardare al passato e di rileggerne gli spunti in chiave contemporanea, con un focus sulla sostenibilità, ravvisabile anche nella scelta di utilizzare i tessuti dai colori naturali e non trattati.
E ancora, spazio a tessuti strutturati, mikado in primo piano, e alle perle per impreziosire gli accessori, le scarpe su tutto, e da utilizzare come applicazioni. Tendenze, queste, che accomunano tanto i brand testimoni del più autentico Made in Italy capaci di coniugare l’alta sartoria con eleganza e armonia stilistica, che i nomi internazionali che hanno scelto il palcoscenico della Rome Bridal Week confermandone l’essenza di collettore di trend e di ispirazioni.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it