"Bisogna lasciare la speranza a quelli che ci leggono, mostrare loro che con molto coraggio si può sopravvivere". Ne è convinto Joseph Joffo che nel 1973 ha raccontato nel suo romanzo per ragazzi Un sacchetto di biglie, l'odissea attraverso la Francia tra fughe, nascondigli, prigionie e rinascite, vissuta da bambino, essendo ebreo, tra il 1941 e il 1944 insieme al fratello di due anni più grande, Maurice, per salvarsi dai tedeschi.
Un sacchetto di biglie, Shoah per bimbi
Da storia vera e bestseller, film di Duguay in sala dal 18/1