Dai fumetti ai cartoon di Carosello: nel centenario della sua nascita, Modena omaggia il maestro modenese dell'animazione Paul Campani con una serata speciale a lui dedicata ai Giardini Ducali, giovedì 13 luglio. Nella stessa giornata viene intitolato ufficialmente a Paolo (Paul) Campani il tratto di pista ciclabile che collega via Vignolese con via Emilia.
Lo studio di Campani, la Paul-film, oltre ad attori e attrici protagonisti di caroselli "dal vivo", ospitava coloro che affidavano la propria voce ai personaggi animati: non solo doppiatori, ma anche nomi noti del cinema, del teatro e del varietà o della radio come Antonella Steni, Elio Pandolfi, Gisella Sofio o Isa di Marzio. A questi si aggiungono personalità come il comico e imitatore Alighiero Noschese, fino a Louis Armstrong, giunto alla Paul-film nel 1968. Il teatrino televisivo di Carosello, i fumetti in tv di Gulp! e Supergulp!, le strisce di Comix e altre testimonianze fumettistiche e animate che hanno contribuito a fare di Modena una capitale nazionale del settore sono alcuni degli elementi che caratterizzeranno lo spazio dedicato al fumetto e all'animazione nel Museo civico, che verrà realizzato con l'ampliamento dell'istituto culturale nell'edificio dell'ex Ospedale Estense.
Paul Campani, dai fumetti a Carosello
Omaggio a Modena nel centenario della nascita
