Rubriche

Sicurezza stradale: concorso 'Icaro', premiati gli studenti

La campagna della Polizia per la cultura della guida consapevole

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 30 MAG - Sono stati premiati oggi al Palazzo dei Congressi di Roma gli studenti vincitori del concorso abbinato alla 23/a edizione di Icaro, "Una mobilità sicura, innovativa e responsabile. Racconta come la immagini nel futuro", campagna della Polizia di Stato per promuovere tra i giovani la cultura della guida consapevole e responsabile.
    Una giornata trascorsa all'insegna della legalità e della sicurezza stradale quella vissuta oggi dagli oltre 2000 studenti di scuole di ogni ordine e grado di Roma per i quali è stata allestita una vasta area espositiva esterna in Piazza John Kennedy con percorsi educativi destinati ai più piccoli, con il Pullman Azzurro e la Lamborghini della Polizia di Stato e moto in dotazione alla Polizia Stradale, il Parco del Traffico e vari stand allestiti dai partner.
    Il prefetto Renato Cortese, direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato, ha sottolineato l'importanza delle campagne di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale messe in campo dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza tramite la Polizia stradale, finalizzate al consolidamento di una cultura della sicurezza stradale tra i giovani. "Vi abbiamo lanciato una sfida - ha detto Cortese - e voi l'avete raccolta con serietà ed interesse, sperimentando in prima persona, attraverso le numerose attività che vi hanno visto protagonisti in questi anni, che non siete immuni dai rischi che derivano da comportamenti pericolosi alla guida ed avete dimostrato che potete essere il vero motore del cambiamento. Insieme siamo riusciti a diffondere un messaggio chiaro: la sicurezza stradale è una responsabilità collettiva e ognuno di noi può fare la differenza, perché la vostra sicurezza e quella degli altri dipende dalle scelte che fate ogni giorno, tutti i giorni". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it