Rubriche

L'insalata pronta non si rilava,il decalogo sciogli-dubbi

93% italiani le usa ma non conosce zuppe o ortofrutta IV Gamma

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 16 GIU - Col caldo estivo, l'insalata pronta torna protagonista sia nella pausa pranzo al lavoro che nei pasti davanti alla Tv per le partite di Euro24 o dopo le prime giornate di mare e i trasferimenti per le vacanze. Se è assodata la comodità di aver frutta e verdura lavata e porzionata in vendita nelle catene della grande distribuzione, gli ortofrutticoli della IV Gamma sono "un prodotto amato ma ancora poco conosciuto dagli italiani". A dirlo è il Gruppo IV Gamma di Unione Italiana Food (Uif) che pubblica sul sito frescheepronte.it un decalogo su verdure e frutta fresche e pronte all'uso per sfatare i dubbi che ancora accompagnano questa categoria di prodotto. Ad esempio, si legge frequentemente sui social: Cosa aggiungono nelle insalate in busta già pronte al consumo per conservarle? È sempre meglio lavarle prima di servirle in tavola? Nei processi di lavorazione le verdure perdono nutrienti? Risponde il decalogo pubblicato dal Gruppo IV Gamma di Uif per far chiarezza su una categoria merceologica che viene acquistata dal 93% degli italiani, secondo una recente ricerca Bva-Doxa, e che risulta fondamentale per promuovere un'alimentazione sana, in linea con le esigenze di una vita moderna e sempre più frenetica.
    Che siano verdure, zuppe o frutta, tutti i prodotti di IV Gamma, rimarca l'industria alimentare, rispettano questi dieci parametri: 1) Freschezza garantita 2) Non ci sono conservanti 3) Non devi rilavarli! 4) Rigorosa sicurezza igienico-sanitaria 5) Risparmio di tempo 6) Nessuno spreco, maggiore sostenibilità 7) Sono nutrienti e di alta qualità 8) Sempre di stagione 9) Ricchezza di proposte 10) Tanti formati per tante esigenze, a misura dunque di single o di raduno last-minute di amici. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it