Rubriche

Il Tour della Salute arriva a Perugia

Il 24 e 25 settembre un weekend di benessere e prevenzione

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 21 SET - Arriva a Perugia il Tour della Salute, l'evento itinerante organizzato dall'associazione 'Il Tour della Salute' giunto alla quarta edizione, che ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza della prevenzione e sulla necessità di condurre uno stile di vita sano. La città umbra, prima ed unica tappa nella regione, ospiterà la manifestazione, che gode del patrocinio del Comune e del contributo incondizionato di Eg Stada Group, sabato 24 e domenica 25 settembre: appuntamento in piazza Pian di Massiano, con ingresso libero dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.
    All'interno del Truck Hospitality, attrezzato con 5 ambulatori, sarà possibile sottoporsi a test di autodiagnosi e controlli di prima istanza: screening diabetologico e nutrizionale, screening cardiologico ed eventuale elettrocardiogramma, controllo dell'udito. Esperti delle società scientifiche Sid (Societa' italiana di Diabetologia) e Siprec (Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare) forniranno consulti medici gratuiti, offrendo consigli sulla prevenzione e gestione delle malattie cardio metaboliche, ma anche suggerimenti in riferimento ad una corretta alimentazione, all'attività fisica e all'importanza dell'aderenza alla terapia. Nelle precedenti tappe sono stati rilevati diversi casi di persone ignare, alle prese con seri problemi cardiologici, che grazie ai controlli effettuati nel Truck Hospitality hanno scongiurato conseguenze potenzialmente gravi per la salute. La novità di quest'anno è rappresentata dallo Sportello d'ascolto, che si pone l'obiettivo di rispondere all'incremento dei disturbi psicologici registrati nelle fasi pandemica e post-pandemica: anche in questo caso si potrà ottenere un consulto gratuito con specialisti aderenti alla Federazione Italiana Psicologi. Nelle prime tappe del tour, sono stati soprattutto i più giovani, spesso accompagnati dai genitori, ad evidenziare necessità di ascolto e a trarre giovamento dai colloqui con gli esperti.Spazio anche all'attività fisica, sportiva e ricreativa: fusion, pilates, karate, kick boxing. Nel corso di entrambe le giornate, con partenza alle 17.30, si terrà inoltre la Camminata Metabolica, una passeggiata di circa un'ora, adatta a tutte le età, sotto la guida di personale qualificato (prenotazione obbligatoria).
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it