(ANSA) - ANCONA, 15 MAR - Pubblicata la determina con la
proposta di Atto aziendale dell'Ast Ancona. "Si tratta di un
Atto organizzativo non statico ma dinamico", spiega il Direttore
Generale della Ast Ancona Giovanni Stroppa nel presentarlo
ufficialmente e nel ringraziare tutti coloro che hanno
partecipato alla stesura delle 130 pagine, "apportando idee e
proposte perché l'Atto è stato il frutto di una stretta
collaborazione fra i vari stakeholders, i sindacati, le
associazioni, la Conferenza dei sindaci.
"Il focus del lavoro è dunque il potenziamento del territorio
che riveste un ruolo fondamentale tra gli obiettivi
dell'Azienda, in pieno accordo con quanto stabilito dal DM
77/2022 e in accordo con gli obiettivi Pnrr", commenta Stroppa,
ricordando la realizzazione di 12 Case della Comunità (9 PNRR e
3 non); 7 Ospedali di Comunità (3 PNRR e 4 non); 5 Centrali
Operative Territoriali (di cui una a valenza regionale);
l'attivazione dei Punti Salute; la formazione degli Infermieri
di Famiglia o Comunità (IFoC); l'attivazione dei Punti Unici di
Accesso (PUA); l'attivazione delle Aggregazioni Funzionali
Territoriali (AFT) e delle Unità Complesse di Cure Primarie
(UCCP); la creazione della UOC di Cure Palliative; l'istituzione
della UOC Governo Clinico, Ricerca e Medicina Digitale.
L'Ast di Ancona punta inoltre a valorizzare i servizi e le
attività che rivestono un'importanza strategica e regionale: ne
sono un esempio l'istituzione della nuova UOSD "Banca degli
Occhi" e il potenziamento a UOC della "Medicina Prenatale" di
Loreto. Grande attenzione anche alla rete Odontostomatologica
regionale impegnata a tutto campo nella prevenzione diagnosi e
cura delle patologie orali. Infine, altre due importanti Aree di
riorganizzazione aziendale sono quelle del Farmaco, con la
progettazione del Magazzino unico farmaceutico e la
realizzazione di quello della Protesica, e della Riabilitazione.
(ANSA).
Pubblicato l'Atto aziendale Ast Ancona, 15 Aree funzionali
Stroppa: "Spazio ai territori e valorizzazione delle eccellenze"