Avete mai preso un raffreddore? Allora forse vi interessa sapere come è fatto quel minuscolo esserino che lo ha causato: il virus.
I virus sono dei piccolissimi parassiti che infettano non solo noi umani (causando molte malattie come la varicella, l'epatite o l'Aids), ma anche batteri, animali e piante.
All'apparenza possono sembrare come delle strane navicelle spaziali: in realta' sono costituiti solo da un rivestimento esterno, una specie di scatola fatta di proteine e chiamata capside, che al suo interno custodisce le 'istruzioni' genetiche (sotto forma di Dna o Rna) che servono al virus per replicarsi generando dei 'figli'.
![Foto ESA](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2012/4/6/1333709248721_rose-3.jpg)
Una volta entrato, questo materiale genetico viene fatto leggere e replicare sfruttando i 'macchinari' che solitamente la cellula infettata usa per se'. Quando tutti i pezzi necessari sono assemblati a dovere, i virus figli escono dalla cellula, pronti a infettarne altre ricominciando tutto da capo. Leggi l'articolo completo su ANSA.it