Rubriche

Partita la missione Crew 10, diretta alla Stazione Spaziale

Permetterò il rientro a Terra dei due astronauti bloccati a bordo da giugno 2024

Partita la missione Crew 10, diretta alla Stazione Spaziale
Il lancio della navetta Crew Dragon Endeavour per la missione Crew 10 (fonte: NASA)

Redazione Ansa

Dopo due rinvii per maltempo e problemi tecnici è finalmente partita la missione Crew 10, diretta alla Stazione Spaziale Internazionale. La navetta Crew Dragon Endeavour è stata lanciata con un razzo Falcon 9 di SpaceX dalla piattaforma 39A del Kennedy Space Center della Nasa in Florida.

A bordo della navetta ci sono in quattro astronauti: il comandante Anne McClain, il pilota Nichole Ayers della Nasa, il giapponese Takuya Onishi e il russo Kirill Peskov, Resteranno a bordo della Iss per circa quattro mesi e la loro presenza permetterà di rientrare a Terra ai due astronauti della Starliner, Sunita Williams e Butch Wilmore. Dopo una permanenza nello spazio che si è prolungata dalla settimana prevista inizialmente a nove mesi a causa dei problemi tecnici della navetta Starliner della Boeing.

In vista dell'arrivo della Crew 10, Williams aveva passato il testimone come comandante della Iss al cosmonauta Alexey Ovchinin, che resterà in carica fino all'arrivo del suo successore, il giapponese Onishi della Jaxa.

Questa è la decima missione di rotazione dell'equipaggio della Stazione Spaziale e l'undicesima missione di volo spaziale umano che la Nasa affida a una navetta Crew Dragon dell'azienda di Elon Musk, a partire dal 2020

Leggi l'articolo completo su ANSA.it