Rubriche

Ingv, nei Campi Flegrei 'nessun dato indica che il magma è vicino alla superficie'

Bianco, la risalita verrebbe annunciata da anomalie molto evidenti

Mappa che mostra i terremoti dei 3 giorni precedenti; quello di magnitudo 3.0 è indicato con una stella (fonte: INGV)

Redazione Ansa

Nei Campi Flegrei "nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla superficie, che è la condizione necessaria perché avvenga un’eruzione”. Lo ha detto all'ANSA Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dopo i terremoti avvenuti il 23 settembre ai Campi Flegrei, il più forte dei quali è stato di magnitudo 3,0.

"La risalita di magma, infatti, verrebbe annunciata da anomalie molto evidenti nelle misurazioni", spiega la ricercatrice dell’Ingv. "Perturberebbe con bruschi scostamenti tutti i parametri registrati: cambierebbero, ad esempio, le temperature di rocce e fumarole, la deformazione del suolo e ci sarebbero accelerazioni nella gravità. Al momento, invece, il trend mostra un lento e costante incremento dovuto al fenomeno in corso dal 2005”.

Lo sciame sismico in corso è dovuto alla risalita di gas. "Ha colpito un’area estremamente urbanizzata - aggiunge Bianco - questo è il motivo principale per cui il terremoto è stato avvertito dalla popolazione con una certa intensità".

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica, manifestata anche dal rilascio concentrato di gas e dal lento sollevamento o abbassamento del suolo, un fenomeno accompagnato da attività sismica. Dal 2005 a oggi è di nuovo in atto un lento sollevamento del terreno. “Negli ultimi 18 anni si è sollevato di circa 113 centimetri, con una media che al momento è di circa 15 millimetri al mese”, spiega ancora Francesca Bianco. “Per avere un termine di paragone, durante la crisi del 1983-84 il suolo si sollevò di 108 centimetri, ma in soli 2 anni”.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it