(ANSA) - MILANO, 12 FEB - I criminali informatici si mostrano
sempre attenti nello sfruttare le ricorrenze per lanciare nuove
campagne di attacco. Con l'avvicinarsi di San Valentino,
crescono le email truffa, che si inseriscono nel più ampio
calderone dei messaggi spam ma con intenti malevoli.
Stando alla ricerca, gli Stati Uniti sono la nazione più
colpita, con il 49% del totale, seguiti da Germania 14%, Irlanda
11% e Regno Unito 9%. Lo spam arriva proprio dagli Usa, con il
58%, seguiti dall'Indonesia con il 9%. Una delle tattiche
preferite dai criminali informatici è l'utilizzo di sondaggi
legati a importanti brand, con l'obiettivo di raccogliere nomi,
indirizzi e dettagli di pagamento. Tra io marchi più imitati nei
messaggi degli hacker ci sono Booking, la piattaforma di
prenotazione viaggi, che nei periodi di vacanza vede un
incremento di visite, e oggetti legati al mondo femminile, come
i profumi La Vie Est Belle e Rituals. (ANSA).
San Valentino, nel 2025 aumentate del 25% le email truffa
Gli hacker imitano marchi famosi per rubare i dati degli utenti
