Rubriche

Google, al via il sistema con l'IA che blocca il telefono rubato

La protezione antifurto annunciata alla conferenza sviluppatori arriva in anteprima Brasile

Redazione Ansa

Alla recente conferenza per sviluppatori I/O 2024, Google aveva annunciato una nuova funzionalità di prevenzione furti per gli smartphone Android. Adesso, la cosiddetta Theft Detection Lock verrà attivata in versione di anteprima in Brasile. Il paese, secondo una nota ufficiale dell'azienda, è stato scelto in base al feedback dei consumatori, risultando tra i principali al mondo per furto di telefonini. Il rilevamento dei furti sfrutta l'intelligenza artificiale per determinare se certi movimenti e scatti sono indicativi di un tentativo di furto in corso.

Theft Detection Lock determina se il telefono è stato sottratto dalla mano dell'utente e blocca automaticamente lo schermo. In assenza di ciò, un malintenzionato potrebbe accedere ai dati sul dispositivo, comprese le informazioni bancarie. Utilizzando i sensori dello smartphone, come l'accelerometro e il giroscopio, Google ha addestrato i suoi algoritmi a rilevare i cambiamenti improvvisi nel posizionamento del telefono e i movimenti che potrebbero indicare che è stato sottratto al proprietario.

Google ha annunciato la novità a maggio, come parte dei più ampi miglioramenti in materia di privacy e sicurezza inerenti all'aggiornamento ad Android 15, previsto per l'autunno. Tra questi, anche uno "spazio privato" che memorizza app e dati sensibili. Arriverà anche un nuovo modo per bloccare lo schermo del telefono da remoto se finisce nelle mani sbagliate. Visitando android.com/lock, si potrà infatti inserire il proprio numero di telefono e rispondere ad alcune domande di sicurezza, impostate in precedenza, per bloccare il dispositivo.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it