Rubriche

Occhiali smart che con l'IA replicano i cani guida per i non vedenti

Premiato al WMf, telecamere e sensori per mappare lo spazio

Redazione Ansa

 "Sono cresciuto in una famiglia con disabilità, in cui l'unico senza ero io". Non poteva far nulla a riguardo e così Cornel Amariei s'è inventato Lumen, un sistema "per permettere alle persone cieche di muoversi". Lo sviluppatore si è così presentato sul palco di "Wmf - We make future" dove ha ricevuto l'Award Tech Accessibility & Tech.
    Premio, sottolineano gli organizzatori, al progetto che "virtuosamente utilizza l'intelligenza artificiale al servizio di un futuro accessibile, ponendosi a supporto di soggetti ipovedenti".
    Lumen è una start up romena che ha sviluppato un dispositivo con Intelligenza artificiale che aiuta le persone non vedenti nella navigazione degli spazi. Il device replica le funzionalità di un cane guida tramite IA, telecamere e sensori per mappare l'ambiente in 3D e calcolare percorsi sicuri. Si tratta di occhiali smart, tipo, in grado di guidare la persona attraverso vibrazioni e lievi pressioni. 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it