Rubriche

Ue, 'preoccupati da disinformazione anche su TikTok e Telegram'

Portavoce: 'Non sono escluse altre lettere di richiamo'

Redazione Ansa

"Siamo preoccupati e consapevoli dei contenuti che circolano" sulle piattaforme di social media "che glorificano o giustificano gli attacchi di Hamas contro Israele.
Seguiamo da vicino" le evoluzioni. Lo ha detto un portavoce della Commissione europea, non escludendo l'eventualità che, dopo le lettere di richiamo inviate alle due major del tech statunitensi X e Meta, l'esecutivo Ue proceda con ammonimenti formali anche nei confronti di TikTok e Telegram.

"Abbiamo regole molto rigide in vigore per quanto riguarda le piattaforme online, che consentono sia alle stesse piattaforme che ai Paesi membri di fermare la diffusione di contenuti terroristici e violenti", ha osservato il portavoce, ricordando i principi contenuti nel Digital Services Act e nel Codice di condotta Ue sulla lotta all'incitamento all'odio online. I contenuti illegali "chiaramente associati ad Hamas" che circolano sui social media "devono essere rimossi", ha ribadito il portavoce.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it