Rubriche

Fascicolo sanitario, entro il 2024 al via prenotazione visite

Butti, 'anche pagamento ticket, scelta medico, consulto referti'

'Fascicolo Sanitario Elettronico'

Redazione Ansa

Entro dicembre i cittadini potranno utilizzare il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) in modo operativo per ottenere varie prestazioni. Rispetto all'attuale stato di attuazione del Fascicolo, "entro il 2024 saranno disponibili 4 funzioni: la possibilità di pagamento dei ticket sanitari, la prenotazione di visite ed esami, la scelta o revoca del medico e la consultazione dei referti, ovvero di esami e diagnostica per immagini". Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l'Innovazione, Alessio Butti, alla conferenza stampa per la presentazione del nuovo logo del Fse 2.0. 

Anche l'Intelligenza artificiale (contribuirà all'implementazione del Fascicolo sanitario elettronico: "Con l’ausilio dell’Ia si implementerà l’interoperabilità del Fascicolo tra regioni, ma anche tra Stati, potendo inoltre personalizzare le terapie e ragionare sugli scenari futuri". Lo ha sottolineato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l'Innovazione, Alessio Butti, alla conferenza stampa per la presentazione del nuovo logo del Fse 2.0.

"Nell'ambito del Fse - ha spiegato Butti - l'IA sarà importante ed il suo utilizzo consentirà una capacità predittiva rispetto alla situazione sanitaria e clinica del cittadino. Infatti, potrà generare una serie di alert in relazione allo stato di salute del cittadino basandosi sui dati disponibili". Inoltre, ha concluso, "aiuterà anche anche a tagliare le terapia a misura del singolo paziente, ovvero a personalizzarle". 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it