Rubriche

Dpendenti Dell rifiutano promozioni per lo smart working

Business Insider, il 50% ha scelto il lavoro da remoto

Redazione Ansa

Una storia dei nostri tempi, soprattutto post pandemia. Quasi la metà dei dipendenti dell'azienda tecnologica Dell ha rifiutano le promozioni pur di restare in smart working. Secondo quanto riporta il sito Business Insider, all'inizio dell'anno l'azienda americana aveva chiesto ai propri dipendenti di inserirsi in una delle due categorie disponibili: dovevano scegliere se considerarsi remoti o ibridi.

Quelli che sceglievano il lavoro totalmente da remoto non sarebbero più stati considerati per promozioni o per altri ruoli all'interno dell'azienda, a meno che non cambiavano idea. Ebbene, secondo la testata, quasi il 50% dei dipendenti ha scelto di una posizione completamente remota.

Alla Dell i lavoratori ibridi devono entrare in ufficio 39 giorni al trimestre, circa tre giorni alla settimana, e la loro presenza viene monitorata utilizzando un sistema con un codice colore. I dati, secondo Business Insider, non sono stati esplicitati ai dipendenti e mostrano anche che circa un terzo del personale internazionale ha scelto di rimanere a distanza.

Dell non ha risposto a domande specifiche di Business Insider riguardo i dati, ma ha affermato che "le connessioni di persona, abbinate ad un approccio flessibile sono fondamentali per promuovere l'innovazione e la differenziazione del valore".  Nei suoi ultimi risultati, Dell ha riportato un fatturato annuo di 88,4 miliardi di dollari, un calo del 14% rispetto al 2023 e inferiore agli utili pre-pandemia. Nel primo trimestre dell'anno finanziario 2025, la società ha registrato ricavi per 22,2 miliardi di dollari, in aumento del 6% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it